Affidati alla nostra tecnologia proprietaria SANIST. La Piattaforma proprietaria di ISB SRL realizzata grazie a più di 10 anni di esperienza nel campo della Spettrometria di massa.
ISB SRL implementa la tecnologia Blockchain ai fini del controllo qualità. Ogni file e attività è tracciato in modo irreversibile ed inalterabile e risulta rintracciabile utilizzando uno specifico motore di ricerca.
I laboratori sono localizzati all'interno del polo tecnologico OpenZone, in cui sono incubate le eccellenze italiane nel settore delle biotecnologie e della bioinformatica. I nostri laboratori ed uffici sono fruibili ai clienti nei seguenti orari:
Lunedì | - | 9:00 AM - 6:00 PM |
Martedì | - | 9:00 AM - 6:00 PM |
Mercoledì | - | 9:00 AM - 6:00 PM |
Giovedì | - | 9:00 AM - 6:00 PM |
Venerdì | - | 9:00 AM - 6:00 PM |
Sabato | - | Chiusi |
Domenica | - | Chiusi |
ISB è una società nata come spin off dell'Università di Milano nell'anno 2006, costituita da ricercatori i cui campi di studio spaziano nei diversi settori delle discipline scientifiche; questa multidisciplinarità permette a ISB di affrontare problematiche di diverso tipo, sia in ambito biomedico-scientifico che in ambito farmaceutico, alimentare ed ambientale.
Identifichiamo proteine e ne caratterizziamo la struttura dal punto di vista delle modificazioni e dell'attività biochimica.
Studiamo i profili molecolari metabolici in matrici biologiche (es: urine e plasma) e li associamo alla prevenzione ed all'insorgenza delle malattie degenerative dell'organismo.
Le analisi di metabolomica e proteomica sono applicate allo studio degli alimenti, in modo da valutarne gli effetti benefici o dannosi sull'organismo umano.
ISB è in grado di identificare molecole di piccole dimensioni e di caratterizzarne la struttura, grazie alle tecnologie di spettrometria di massa ed a piattaforme bioinformatiche dedicate.
Nel campo della spettrometria di massa sviluppiamo metodiche analitiche o miglioriamo quelle già esistenti in ambito biomedico-scientifico, alimentare, ambientale.
Tecnica applicata all'analisi quali-quantitativa di molecole estratte da differenti matrici.
Utilizziamo la sorgente SACI per analisi proteomiche evolute ad elevata accuratezza sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
La sorgente di ionizzazione USIS trova applicazione nell'analisi di profili molecolari complessi soprattutto in campo metabolomico. Essa espande e massimizza il range di molecole analizzabili.
10 anni di esperienza nel campo della spettrometria di massa e 2 brevetti: innovativa piattaforma SANIST utile per eseguire analisi molecolari non targetizzate e target.
Tecnologia Blockchain ai fini del controllo di qualità. Ogni file e attività sono rintracciabili utilizzando un database multi-distribuito ed immutabile nella Blockchain.
La tecnologia SANIST consente di ottenere la composizione molecolare degli alimenti in modo fine valorizzandone le proprietà nutrizionali.
Sempre di più, nel mercato globale, sono disponibili prodotti ed integratori di cui l'origine ed identità non è sempre certa. Per questo motivo, il nostro laboratorio si è specializzato nel controllo dei prodotti commerciali: integratori, ecc.
AMCO goccia di sangue permette di valutare l'entità dello stress ossidativo mediante gocce di sangue depositate sulla parte assorbente di un cerotto commerciale.
Mirata ad identificare eventuali disequilibri relativi ai batteri intestinali e la loro relazione con gli stati patologici.
l'esame dell'acido acido tiodiglicolico urinario può essere utile, al fine di valutare l'entità dello stress ossidativo e di conseguenza la probabilità di insorgenza di patologie degenerative: cancro, sclerosi, ecc.
I biomarcatori possono essere utilizzati per diagnosticare o monitorare l'attività di una malattia, per guidare terapie molecolari mirate o per saggi di risposta terapeutica.
l'analisi del profilo molecolare metabolico del respiro rappresenta la nuova frontiera nella diagnosi precoce e nella prevenzione delle malattie.
La ricerca medica si sta orientando verso approcci selettivi ed accurati per prevenire e diagnosticare le patologie.
La tecnologia SANIST permette di prevenire le malattie degenerative grazie ad un monitoraggio efficiente delle attività biochimiche dell'individuo.
Applichiamo la tecnologia SANIST per verificare la composizione e l'alterazione di prodotti di origine farmaceutica.
Ecco a cosa vi serve il nostro intervento: Verifichiamo attentamente la composizione del prodotto individuando singolarmente ogni componente ed analizzando attentamente ognuno di essi a livello molecolare. Ciò permette di ottenere una serie importante di informazioni allo scopo di garantire la qualità dell'integratore.
Ecco a cosa vi serve il nostro intervento:
Commercializzare velocemente i vostri prodotti arrivando dalla molecola al mercato, grazie ad una serie di procedure orientate ad ottemperare agli adempimenti ministeriali.
Ottenere rapidamente le certificazioni adeguate per rendere conformi alla vendita i vostri prodotti e per ottenere tutti i documenti necessari alla commercializazione.
Verifichiamo attentamente la composizione del prodotto individuando singolarmente ogni componente ed analizzando attentamente ogniuno di essi a livello proteico e molecolare.
Servirvi di una serie importante di informazioni e di consulenza per realizzare prodotti alimentari di alta fascia e qualità superiore.
I nostri servizi di formazione per addestrare il vostro personale specializzato ad operare in completa sicurezza ed autonomia con garanzia di risultato.
Servizi di analisi e certificazione in outsourching per tutti i prodotti che devono entrare nelle filiera di vendita abbattendo.
Maggiori dettagliLa nostra tecnologia brevettata SANIST applicata ai prodotti farmaceutici permette di:
verificare la causa di eventuali alterazioni del prodotto (ad es. variazione di colore del colore) individuando l'alterazione molecolare che ne ha originato la non conformità..
Verificare le varie interazioni molecolari (Interattomica), come ad esempio lo studio dell'interazione farmaco-proteina in vitro.
Creiamo progetti di ricerca e sviluppo per individuare nuove opportunità per migliore i tuoi prodotti, e discutiamo e personalizziamo la ricerca sulla base delle tue esigenze.
Perchè capire come possiamo davvero aiutare le aziende a scalare il mercato, bisogna prima sapere quello che i clienti dicono di noi:
L'entusiasmo, la coesione e la volontà di collaborare, del team di ISB sono per me un esempio costante.
Penso che questo gruppo fornisca ricerche di alta qualità nella diagnosi precoce del cancro.
La capacità di andare dritto all'obbiettivo e ha risolto i nostri problemi con esperimenti di spettrometria di massa.
Identificare Biomarker utilizzati per prevenire, diagnosticare o monitorare l'attività di una malattia.
Identificare molecole ignote sulla base del loro peso molecolare e spettro di frammentazione.
Identificare matrici incognite (es: estratti di piante).
Costruire nuovi modelli diagnostici basati sulla quantità di biomarcatori molecolari specifici.
Clienti contenti
Modelli di ricerca attivati
Prodotti certificati
Brevetti all'attivo
IS Biolab collabora non soltanto con Aziende Commerciali, ma intratteniamo svariate collaborazioni e sinergie con enti e strutture, anche pubbliche, che si avvalgono della nosttra pluriennale specializzazione.
Una piattaforma tecnologica proprietaria ed un metodo brevettato consolidato nel tempo, adatto a fornire servizio di Biotecnologia e Bioingegneria alle aziende operanti nella Ricerca Clinica oppure orbitanti nell'industria Farmaceutica, Alimentare, Nutraceutica e Cosmetica. A che settore appartiene il tuo Business?
Servizi di Foodomica per garantire la tracciabilità degli alimenti, e per il controllo tossicologico dei prodotti alimentari.
Verifica della composizione o alterazioni dei prodotti farmaceutici, servizi di ricerca e sviluppo e miglioramento funzionalità del prodotto.
Sviluppo e perfezionamento valore nutrizionale degli integratori alimentari, ricerca contraffazioni e protezione da tentativi di reverse engineering.