
SANIST: L'evoluzione della spettrometria di massa per aumentare la qualità delle analisi dei laboratori clinici
A chi è rivolta la nostra tecnologia brevettata SANIST?
>>> Industria farmaceutica,
industria nutraceutica,
settore clicnico,
industria cosmetica,
settore scientifico.
La tecnologia SANIST di ISB ridurre sia i tempi che i costi di sviluppo aumentando la qualità dei risultati sia nell'ambito delle analisi qualitative che quantitative.
Storia e descrizione della tecnologia:
La tecnologia SANIST rappresenta un
evoluzione importante della spettrometria di massa e delle sue applicazioni.
Basata su
due innovativi brevetti proprietari consente di
analizzare uno spettro di molecole maggiore rispetto ad altri approcci e di ottenere risultati in
tempi più rapidi.
I
vantaggi ottenuti sono stati documentati su riviste internazionali di elevato spessore scientifico. I vantaggi forniti dall'utilizzo combinato dell'alta sensibilità fornita da una sorgente ionica proprietaria insieme all'innovativo sistema di elaborazione basato su reti neurali consentono di
risolvere problematiche analitiche relative alla determinazione dell'identità e della quantità dei principi attivi.
Benefici rispetto alla tecnologia di analisi dai nostri concorrenti:
La tecnologia
SANIST riduce i tempi di sviluppo e di analisi grazie all'implementazione del modulo
CIMS (Cloud Ion Mobility Mass Spectrometry).
Il risultato è un
analisi maggiormente accurata sia in termini di identificazione che quantificazione.
Il
sistema bioinformatico a rete neurale permette di elaborare i dati fornendo risposte analiticamente accurate e precise. La tecnologia ad oggi è stata utilizzata per risolvere problematiche di diversi enti pubblici e privati che ne hanno pubblicato i benefici.
Tagging: sanist tecnologia analisi lavoratorio,
sanist spettrometria di massa,
sanist industria clicnica,
sanist industria farmaceutica,
sanist industria nutraceutica,
sanist industria clinica